Conciliazione e arbitrato
a cura di Maria Carmela Amorigi
Documentazione nazionale
- Governo, Associazioni datoriali, Organizzazioni sindacali (ad eccezione della CGIL), Accordo Quadro per la riforma degli assetti contrattuali 22 gennaio 2009
- Circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 22 aprile 2013, L. n. 92/2012 – vademecum
- Circolare del Ministero del lavoro 16 gennaio 2013, n. 3, Procedura di conciliazione licenziamenti per giustificato motivo oggettivo
- Interpello 10 aprile 2012, n.11 (NURSIND Sindacato delle Professioni Infermieristiche), Impugnazione sanzioni disciplinari – applicabilità art. 7, commi 6 e 7; L. n. 300/1970 alle controversie relative al lavoro pubblico
- Confindustria, parti sociali, 28 giugno 2011, Accordo interconfederale
Giurisprudenza italiana
- Corte Costituzionale 19 luglio 2013, n. 223, Competenza: le regole della riassunzione valgono anche per gli arbitri
- Corte di Cassazione 25 ottobre 2012, n. 18319, Invalidità della clausola compromissoria nei rapporti di lavoro parasubordinato dei professionisti
- Corte di Cassazione 10 febbraio 2011, n. 3237 Il verbale di conciliazione è qualificabile agli effetti di cui all’art. 411 c.p.c. se sottoscritto in sede sindacale dal rappresentante sindacale alla presenza ed in contestualità del lavoratore
Percorsi di lettura
- F. Stolfa, in Rivista Giuridica del Lavoro, 2011, L’arbitrato si fa in quattro. Problemi (tanti) e prospettive (poche) dopo la l n.183/2010
- A. Castagnola, in Diritto.it, 18 gennaio 2013, Procedura di conciliazione per i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo: primi chiarimenti operativi
- G. Ferrari, in De Jure, maggio 2012 Il tentativo di conciliazione e l’arbitrato irrituale nell’impiego pubblico, contrattualizzato e non, nella L. N.183 del 2010
- F. Mauceri, in De Jure, ottobre 2011, Brevi note in tema di arbitrato irrituale fra processo e contratto
- D. Borghesi, in Judicium.it, 2011 L’arbitrato ai tempi del “collegato lavoro”
- E. Massi, in Diritto e Pratica del Lavoro, n.2/2011
- M. Dondi, in Lex24, 27 giugno 2011, Collegato lavoro: Tentativo obbligatorio di conciliazione e procedimento arbitrale
- F. Natalini, in Il Giurista del lavoro, gennaio 2011, La conciliazione e l’arbitrato in materia di lavoro e l’incidenza del Collegato sui due istituti
- M. Rinaldi, in Altalex, 22 ottobre 2010
- P. Di Nunzio, in Guida al Lavoro, ottobre 2010, Rivoluzione nella conciliazione e arbitrato in materia di lavoro
- G. Canale, in Jiudicium, 2010, Arbitrato e “collegato lavoro”
- A. Zoppoli, in Diritti Lavori Mercati, n.2/2010, Riforma della conciliazione e dell’arbitrato e riflessi sul lavoro pubblico
Studi e ricerche
- Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Direzione Territoriale del Lavoro di Macerata, 2012, Report sulle attività istituzionali
- Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Direzione Territoriale del Lavoro di Macerata, 2011, Report sulle attività istituzionali
- Ancl, giugno 2011, Guida alla Conciliazione ed Arbitrato
- Centro Studi Cisl Firenze, 7-8 febbraio 2011, Conciliazione ed arbitrato, bilateralità e welfare contrattuale, formazione continua e fondi interprofessionali
- Eurofound, giugno 2010, Controversie individuali di lavoro: la risoluzione alternativa delle controversie