Discriminazioni
a cura di Rosita Zucaro
Documentazione nazionale
- Legge 27 giugno 2013, n. 77, Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Istanbul (in GU, 1° luglio 2013, n. 152)
- Dipartimento pari opportunità, UNAR, 29 aprile 2013, Strategia nazionale per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere (2013-2015)
Documentazione comunitaria
- European Parliament, Joint motion for a resolution, 12 giugno 2012, Resolution on ending female genital mutilation
- European commission, Communication 22 dicembre 2011, C(2011) 9497 final Guidelines on the application of Council Directive 2004/113/EC to insurance, in the light of the judgment of the Court of Justice of the European Union in Case C-236/09
- Council of Europe, 12 aprile 2011, Convention on preventing and combating violence against women and domestic violence
Giurisprudenza italiana
- Tribunale di Bologna, 18 giugno 2013 (ordinanza), Discriminazioni fondate sulla disabilità e rapporto di lavoro
- Corte di Cassazione, 5 giugno 2013, Discriminazione di genere sul lavoro: onere della prova attenuato
- Tribunale di Avezzano, 26 marzo 2013, Lavoratore disabile: la presenza di barriere architettoniche costituisce discriminazione
Giurisprudenza comunitaria
- Corte di giustizia dell’Unione europea, 4 luglio 2013, causa C-312/11, Gli Stati membri devono imporre a tutti i datori di lavoro l’adozione di provvedimenti pratici ed efficaci a favore di tutti i disabili
- Corte di giustizia dell’Unione europea, 25 aprile 2013, causa C-81/12, L’apparenza di discriminazione fondata sulle tendenze sessuali potrebbe essere confutata mediante una serie di indizi concordanti
- Corte di giustizia dell’Unione europea, 11 aprile 2013, cause riunite C-335/11 e C-337/11, La nozione handicap e di “soluzioni ragionevoli” nell’ambito delle discriminazioni per disabilità
Percorsi di lettura
- C. D’Ippoliti, A. Schuster (a cura di), DisOrientamenti – Discriminazione ed esclusione sociale delle persone LGBT in Italia, in Diritti, Uguaglianza e integrazione, collana UNAR e Dipartimento per le pari opportunità, 2011
- H. Hejny e R. Zucaro, La staffetta giovani-anziani e la discriminazione per età, in Michele Squeglia (a cura di), La “staffetta intergenerazionale” tra discutibili modelli e dubbie prospettive, Bollettino speciale, 2013, n. 14
- Z. Ali Channar, Z. Abbassi, I. Anwar Ujan, Gender Discrimination in Workforce and its Impact on the Employees, Pak. J. Commer. Soc. Sci., 2011, volume 5
- UNAR, Parità di trattamento e uguaglianza in Italia. Un anno di attività contro ogni forma e causa di discriminazione, in Diritti, Uguaglianza e integrazione, collana UNAR e Dipartimento per le pari opportunità, 2011
- D. Tega (a cura di), Le discriminazioni razziali ed etniche, in Diritti, Uguaglianza e integrazione, collana UNAR e Dipartimento per le pari opportunità, 24 febbraio 2011
- UNAR, Prevenzione e contrasto dei fenomeni di razzismo: il ruolo dell’UNAR, in Diritti, Uguaglianza e integrazione, collana UNAR e Dipartimento per le pari opportunità, 2010
Statistiche e note economiche
Studi e ricerche
- M. Becker, S. Lemière et R.Silvera (Rédaction coordonnée par), Guide pour un evaluation non discriminante des emplois à predominance feminine, Guide Pratique, Le Défenseur des Droits, 2013
- C. D’Ippoliti e A. Schuster, Realizzazione di uno studio volto all’identificazione, analisi e al trasferimento di buone prassi in materia di non discriminazione nello specifico ambito dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere, Rete Lenford e Unar, luglio 2013
- UNAR, aprile 2012, Razzismo e xenofobia in Italia. Rapporto del Consiglio d’Europa e Osservazioni delle Nazioni Unite
- ECRI, 21 febbraio 2012, Rapporto sull’Italia
- L. Waddington and A. Lawson, European Commission – Directorate-General for Employment, Social Affairs and Equal Opportunities, agosto 2009