Jobs Act
a cura di Marco Menegotto
Documentazione nazionale
- Circolare INL 1° giugno 2018, n. 9, Attività ispettiva in presenza di contratti certificati ai sensi degli artt. 75 e ss. del D. Lgs. n. 276/03: indicazioni operative
- Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151, Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità
- Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150, Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive
- Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149, Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale
- Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
- Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in materia di mansioni
- Decreto legislativo 15 giugno 2015, n.80, Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro
- Circolare INPS 12 maggio 2015, n. 94, Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI). Istruzioni contabili.
- Decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti
- Decreto legislativo 4 marzo 2015, n.22, Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati
- Circolare INPS 29 gennaio 2015, n. 17, Esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel corso del 2015 ai sensi dell’articolo unico, commi 118 e seguenti, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190
- Legge 10 dicembre 2014, n. 183, Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonche’ in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell’attivita’ ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro
- Decreto legge 20 marzo 2014, n.34, Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese
Percorsi di lettura
- The American Jobs Act
- F. Carinci (a cura di), Jobs Act: un primo bilancio – Atti del XI Seminario di Bertinoro-Bologna del 22-23 ottobre 2015, ADAPT Labour Studies e-Book series, n. 54
- Maria Teresa Carinci, “In the spirit of flexibility” – An overview of Renzi’s Reforms (the so-called Jobs Act) to ‘improve’ the Italian Labour Market
- Wikilabour, Guida al Jobs Act, I quaderni di Wikilabour, 2015
- F. Carinci (a cura di), Commento al d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81: le tipologie contrattuali e lo jus variandi, ADAPT Labour Studies e-Book series, n. 48
- Filippo Pignatti Morano, Jobs Act: più legge meno contratto?, in Bollettino ADAPT, n. 36/2015
- P. Ichino, IL Jobs Act a 360 gradi. Sintesi dei decreti attuativi della legge n. 183/2014, uno per uno, Relazione al Convegno GIDP Milano, 24 settembre 2015
- AA.VV., Jobs Act: l’operatività del “Codice dei contratti” alla luce della contrattazione collettiva, Working Paper ADAPT, n. 181/2015
- F. Nespoli, F. Seghezzi, M. Tiraboschi (a cura di), Il Jobs Act dal progetto alla attuazione, ADAPT Labour Studies e-Book series n. 47/2015
- Tabelle di sintesi d.lgs. n. 81/2015
- E. Massagli, M. Tiraboschi, Un apprendistato che (ancora) non decolla. A proposito del monitoraggio ISFOL e della ennesima riforma senza progetto
- U. Buratti, G. Rosolen, Apprendistato e recesso: una prima lettura del d.lgs. n. 81/2015
- M. Tiraboschi, Apprendistato: una leva del placement più che un (semplice) contratto
- F. Carinci, C. Cester (a cura di), Il licenziamento all’indomani del d.lgs. n. 23/2015, ADAPT Labour Studies e-Book series, n. 46/2015
- U. Buratti, Come cambia l’apprendistato dopo il Decreto legislativo n. 81/2015
- U. Buratti, Come cambia l’apprendistato dopo il Decreto legislativo n. 81/2015
- M. Tiraboschi, Prima lettura del d.lgs. n. 81/2015 recante la disciplina organica dei contratti di lavoro, ADAPT Labour Studies e-Book series, n. 45
- M. Tiraboschi, Brevi note su lavoro a chiamata e operatività del testo organico dei contratti di lavoro
- M. Tiraboschi, Jobs Act e contratto di ricollocazione: prime interpretazioni e valutazioni di sistema
- F. Carinci, M. Tiraboschi (a cura di), I decreti attuativi del Jobs Act: prima lettura e interpretazioni, ADAPT LABOUR STUDIES e-Book series, n. 37
- F. Carinci (a cura di), La politica del lavoro del Governo Renzi – Atto II, ADAPT LABOUR STUDIES e-Book series, n. 32
- F. Carinci, G. Zilio Grandi (a cura di), La politica del lavoro del Governo Renzi – Atto I, ADAPT LABOUR STUDIES e-Book series, n. 30
- M. Tiraboschi (a cura di), Jobs Act: il cantiere aperto delle riforme del lavoro, ADAPT LABOUR STUDIES e-Book series, n. 25
- M. Tiraboschi (a cura di), Decreto-legge 20 marzo 2014, n. 34. Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese, ADAPT LABOUR STUDIES e-Book series, n. 22
- F. Seghezzi, Jobs Act, anatomia di un pensiero debole. Prima lettura di sistema per non perdersi nel dettaglio normativo. Parte I
- F. Carinci, Il licenziamento disciplinare all’indomani del d.lgs. n. 23/2015
- G. Rosolen (a cura di), Come cambia la somministrazione di lavoro dopo i decreti attuativi del Jobs Act?
- M. Zanotto, Jobs Act: la crisi del contratto di apprendistato
- Franco Carinci, Il tramonto dello Statuto dei lavoratori (dalla L. n.300/70 al Jobs Act), in Studi in memoria di Mario Giovanni Garofalo, Bari, 2015
- C. Guelfi, Jobs Act e la riforma dei licenziamenti collettivi: prime osservazioni
Studi e ricerche