Lavoro familiare
a cura di Valeria Viale
Documentazione nazionale
- Circolare INAIL 30 giugno 1989, n. 42, Retribuzioni convenzionali ai fini dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei familiari partecipanti all’impresa familiare
- Risposta al quesito relativo alle imprese familiari, Interpello in materia di salute e sicurezza 24 giugno 2015, n. 9 (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della picoola media Impresa)
- Applicazione dell’art. 96 del d.lgs. n. 81/2008 alle imprese familiari, Interpello in materia di salute e sicurezza 24 giugno 2015, n. 3 (Federazione Nazionale UGL Sanità)
- Articolo 89 della legge 19 maggio 1975, n. 151, Riforma del diritto di famiglia – Art. 230-bis – Impresa familiare
- Coadiuvanti familiari, indennità di maternità, principio di automaticità delle prestazioni Interpello 17 aprile 2015, n. 10 (Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro)
- Circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 5 agosto 2013, collaboratori familiari nei settori dell’artigianato, dell’agricoltura e del commercio- indicazioni operative per il personale ispettivo – ulteriori precisazioni
- Circolare Inps 26 maggio 2009, n. 76, Decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, articoli 70 e 72, Lavoro occasionale di tipo accessorio nell’ambito dell’impresa familiare
- Circolare Inps 8 agosto 1989, n.179, Accertamenti e valutazione della sussistenza del rapporto di lavoro subordinato
- Legge n. 151/1975, art. 230-bis Codice Civile
Documentazione comunitaria
Giurisprudenza italiana
- Corte di Cassazione 13 maggio 1997, n. 4171, Accordo tacito tra le parti
- Corte di Cassazione 18 aprile 2015, n. 5603, Condizioni di riconoscimento dell’istituto – residuale – della impresa familiare
- Corte di Cassazione 6 novembre 2014, n. 23676, L’impresa familiare è incompatibile con la struttura societaria
- Corte di Cassazione 28 novembre 2013, n. 18284, Presunzione, non assoluta, di gratuità nelle prestazioni tra coniugi
- Corte di Cassazione 15 marzo 2006, n. 5632, L’attività lavorativa e di assistenza svolta all’interno di un contesto familiare in favore del convivente di fatto
- Corte di Cassazione 16 dicembre 2005, n. 27839, In mancanza di uno specifico accordo, la partecipazione all’impresa familiare non può desumersi dalla prestazione di lavoro domestico
- Corte di Cassazione 11 giugno 1999, n. 5781, Collaborazione familiare correlata all’accrescimento della produttivitàti
- Corte di Cassazione 4 ottobre 1995, n. 10412, Il potere di gestione ordinaria dell’impresa familiare spetta, ex art. 230 bis c.c., esclusivamente al titolare della stessa
- Corte di Cassazione 4 gennaio 1995, n. 89, Attività di lavoro casalingo non è di per sé sufficiente a far maturare in capo a chi lo presta i diritti patrimoniali e amministrativi previsti dall’art. 230-bis del c.c.
- Corte di Cassazione 2 maggio 1994, n. 4204, Ruolo del convivente
Percorsi di lettura
- T. Bussino, Vigilanza ispettiva nel lavoro a titolo gratuito e a titolo oneroso, Working Paper ADAPT, n. 95/2009
- G. Quadri, Lavoro familiare e presunzione di gratuità, 2013, temilavoro.it
- G. Anastasio, Il lavoro accessorio nell’impresa familiare, Centro Studi Lavoro e Previdenza, 2009, n. 30
- G. Anastasio, Il lavoro nell’impresa familiare, 2009
- M. Dogliotti, A. Figone, L’impresa familiare, 2003
- S. Toriello, I collaboratori familiari tra obbligo assicurativo Inail ed applicabilità delle norme in materia di prevenzione, Working Paper ADAPT, n. 109/2001
Studi e ricerche