Lavoro intermittente
a cura di Emanuele Dagnino
Documentazione nazionale
- Circolare Inps 3 novembre 2015, n. 178, Circolare 17/2015. Esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel corso del 2015 ai sensi dell’articolo unico, commi 118 e seguenti, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190. Legittimazione e modalità di fruizione dell’esonero per i datori di lavoro iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici ed i giornalisti assicurati all’INPGI. Ulteriori chiarimenti riguardanti la legittimazione a fruire del beneficio per i datori di lavoro privati
- Interpello 3 luglio 2015, n. 15 (Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro), Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – liste di mobilità e lavoro intermittente
- Regio Decreto 6 dicembre 1923 n. 2657, Approvazione della tabella indicante le occupazioni che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia alle quali non e` applicabile la limitazione dell’orario sancita dall’art. 1 del R.D.L. 15 marzo 1923, n. 692.
- Decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro (artt. 33-40). Versione vigente prima dell’abrogazione ex d. lgs. 81/2015
- Decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro (artt. 33-40)
- Decreto legislativo 15 giugno 2015 n. 81, Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell’articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183 (artt.13-18)
- Interpello 7 novembre 2014, n. 26 (Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro), Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – lavoro intermittente – art. 34, comma 2 bis, D.Lgs. n. 276/2003 – settori del turismo, dei pubblici esercizi e dello spettacolo
- Circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 29 agosto 2013, n. 35, D.l. n. 76/2013 (conv. da l. n. 99/2013) recante “Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti” – indicazioni operative per il personale ispettivo
- Circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 1° agosto 2012, n. 20, L. 28 giugno 2012, n. 92 (c.d. Riforma lavoro) – Lavoro intermittente alla luce delle modifiche apportate agli artt. 33-40 del d.lgs. n. 276/2003 – Istruzioni operative al personale ispettivo
- Messaggio Inps 25 marzo 2011, n. 7401, Compatibilità tra indennità di mobilità e contratto di lavoro intermittente
- Interpello 12 ottobre 2009, n. 72 (Federazione delle Associazioni Italiane Alberghi e Turismo), Art. 9, D. Lgs. n. 124/2004 – lavoro intermittente a tempo determinato e successione di contratti
- Circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 3 febbraio 2005, n. 4, Lavoro intermittente, artt. 33 e segg. D. Lgs. n. 276/2003. Chiarimenti e indicazioni operative
Giurisprudenza comunitaria
Percorsi di lettura
- Circolare della Fondazione Studi Consulenti del lavoro 30 luglio 2015, n. 18, Il testo organico delle tipologie contrattuali: novità in tema di lavoro a tempo parziale e contratto di lavoro intermittente
- Comunicato Confcommercio 25 giugno 2015, n. 24, Jobs Act – pubblicazione in GU dei decreti legislativi in materia di “riordino delle tipologie contrattuali e disciplina delle mansioni” e “conciliazione vita lavoro”