Mansioni
a cura di Marco Menegotto
Documentazione nazionale
Rassegna video
Giurisprudenza italiana
- Tribunale di Roma, Sez. Lav. 1^, sentenza 30 settembre 2015, applicazione ratione temporis art. 2103 Cod. Civ.
- Tribunale di Ravenna, sentenza 22 settembre 2015, applicazione ratione temporis art. 2103 Cod. Civ.
- Corte di Cassazione 12 luglio 2002, n. 10187, Affievolimento, in presenza di serie e ragionevoli esigenze di efficienza aziendale, del diritto al mantenimento delle medesime mansioni di assunzione
- Corte di Cassazione, 1° agosto 2013, n. 18416, Adibizione a mansioni differenti in ottemperanza all’obbligo di repêchage; riferimento alla professionalità già maturata dal lavoratore.
- Corte di Cassazione, Sezioni Unite 24 novembre 2006, n. 25033, clausole di fungibilità funzionale e nozione elastica di equivalenza
- Corte di Cassazione, Sezioni Unite 28 gennaio 1995, n. 1023, cumulo di brevi periodi di assegnazione a mansioni superiori per il raggiungimento della soglia prevista dalla legge o dalla contrattazione collettiva
Percorsi di lettura
- Carlo Pisani, I nostalgici dell’equivalenza delle mansioni, WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT – 310/2016
- Maurizio Falzone, Jus variandi e ruolo della contrattazione collettiva, WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT – 308/2016
- M. Menegotto, Mansioni: una giurisprudenza destinata a invertire la rotta
- Umberto Gargiulo, Lo jus variandi nel “nuovo” art. 2103 cod. civ., WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT – 268/2015
- Luigi de Angelis, Note sulla nuova disciplina delle mansioni ed i suoi (difficilissimi) rapporti con la delega, WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT – 263/2015
- Marco Menegotto, Il demansionamento unilaterale: una disposizione dai confini evanescenti, in Bollettino ADAPT, n. 31/2015
- Roberto Voza, Autonomia privata e norma inderogabile nella nuova disciplina del mutamento di mansioni, WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT – 262/2015
- Franco Liso, Brevi osservazioni sulla revisione della disciplina delle mansioni contenuta nel decreto legislativo n. 81/2015 e su alcune recenti tendenze di politica legislativa in materia di rapporto di lavoro, WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT – 257/2015
- Domenico Iodice e Marco Lai, La revisione della disciplina delle mansioni nello schema di decreto attuativo del “Jobs Act”, in Bollettino ADAPT, n. 20/2015
- G. Tolve, Mobilità endoaziendale, contrattazione collettiva e prospettive per la flessibilizzazione del sistema
- Umberto Gargiulo, La revisione della disciplina delle mansioni nel Jobs Act, in Jobs Act e contratti di lavoro dopo la legge delega 10 dicembre 2014 n. 183, M. Rusciano – L. Zoppoli (a cura di), WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona” – Collective Volumes – 3/2014