Rappresentanza e rappresentatività
a cura di Michele Tiraboschi
Documentazione nazionale
- Disegno di legge 5 agosto 2013, n. 993, Provvedimenti urgenti in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro e contrattazione collettiva
- Proposta di legge 18 luglio 2013, n. 1376, Norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l’introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell’articolo 46 della Costituzione
- Proposta di legge 10 aprile 2013, n. 709, Norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro
- Disegno di legge 11 aprile 2012, n. 3253, Norme sulla rappresentanza e la rappresentatività sindacali e sull’efficacia dei contratti collettivi di lavoro
- Proposta di legge 4 maggio 2011, n. 4340, Norme sulla rappresentanza e sulla rappresentatività delle organizzazioni sindacali, sull’efficacia dei contratti collettivi di lavoro e sui diritti dei lavoratori in materia di informazione e consultazione aziendale
- Proposta di legge 2 agosto 1958, n. 213, Disposizioni per la disciplina giuridica dei rapporti di lavoro
Contrattazione collettiva
Giurisprudenza nazionale
Percorsi di lettura
- A. Maresca, V. Berti, E. Giorgi, L. Lama, R. Lama, A. Lepore, D. Mezzacapo, F. Schiavetti, La RSA dopo la sentenza della Corte costituzionale 23 luglio 2013, n. 231, ADAPT Labour Studies e-Book series, 2013, n. 13
- F. Carinci, Il buio oltre la siepe: Corte costituzionale 23 luglio 2013, n. 231, in DRI, 2013, n. 4
- M. Magnani, Le rappresentanze sindacali in azienda tra contrattazione collettiva e giustizia costituzionale. Prime riflessioni a partire da Corte costituzionale n. 231/2013, Working Paper ADAPT, 2013, n. 135
- S.Tagliavini, Rappresentanza e contrattazione: liberi accordi tra parti o intervento per legge?, in Bollettino speciale ADAPT, 2013, n. 23
- M. Tiraboschi (a cura di), Rappresentanza: le ragioni del dissenso su una legge sindacale, Bollettino speciale ADAPT, 2013, n. 23
- E. Massagli e P. Tomassetti (a cura di), Rappresentanza: prime valutazioni dell’accordo Confindustria e Cgil, Cisl, Uil del 31 maggio 2013, Bollettino speciale ADAPT, 2013. n. 15
- F. Carinci, Adelante Pedro, con juicio: dall’accordo interconfederale 28 giugno 2011 al Protocollo d’intesa 31 maggio 2013 (passando per la riformulazione “costituzionale” dell’articolo 19, lettera b, St.), in DRI, 2013, n. 3
- P.Tomassetti (a cura di), Gli accordi sindacali separati tra formalismo giuridico e dinamiche intersindacali, Bollettino speciale ADAPT, 2011, n. 32
- E. Massagli e G. Palmerini (a cura di), Mirafiori, Pomigliano: Fabbrica Italiana Relazioni Industriali, Bollettino speciale ADAPT, 2011, n. 1
- E. Massagli e M. Tiraboschi (a cura di), Pomigliano d’Arco, un accordo che fa discutere. Farà anche scuola? , Bollettino speciale ADAPT 2010, n. 23
- M. Grandi, Ci sono ancora i soci nel sindacato?, in Sindacalismo, ottobre-dicembre 2008
- A. Bianco (a cura di), L’ossessione legislativa. Contributi escelti su rappresentanza e rappresentatività, Biblioteca centrale Cisl, 2005
- M. Biagi, Votare sui contratti esaspera le divisioni, 23 novembre 2001