Menu

Skip to content

Tribunale di Milano 26 novembre 2009, n. 7293, Le risultanze delle scritture aziendali in tema di orario di lavoro hanno piena efficacia probatoria e non possono essere contraddette da indimostrate asserzioni difensive; il riposo costituisce diritto soggettivo del singolo lavoratore, posto a tutela della sua sfera personale, con la conseguenza che sussiste violazione amministrativa per ogni singolo riposo omesso e non è applicabile il cumulo giuridico delle sanzioni

Le risultanze delle scritture aziendali in tema di orario di lavoro hanno piena efficacia probatoria e non possono essere contraddette da indimostrate asserzioni difensive; il riposo costituisce diritto soggettivo del singolo lavoratore, posto a tutela della sua sfera personale, con la conseguenza che sussiste violazione amministrativa per ogni singolo riposo omesso e non è applicabile il cumulo giuridico delle sanzioni L. n. 92/2012 (c.d. RiformaLavoro), collaborazione coordinata e continuativa a progetto, indicazioni operative per il personale ispettivo

This entry was posted in Giurisprudenza italiana, INDICE A-Z: per argomento, Servizi ispettivi e attività di vigilanza on November 26, 2009 by Tiziana Bellinvia.

Post navigation

← Tribunale di Benevento 26 novembre 2009, Nullità del contratto di lavoro a progetto Circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 26 novembre 2009, n. 36, Indicazioni operative al personale ispettivo sulla conciliazione monocratica →
Proudly powered by WordPress